Donare ai propri clienti, collaboratori e dipendenti un regalo esprime stima, gratitudine e apprezzamento. È un modo per festeggiare insieme, per celebrare il raggiungimento di nuovi traguardi e rendere l’ambiente di lavoro inclusivo.
La scelta del regalo è determinante ed è importante che sia di qualità, ricercato ed elegante e che rifletta valori dell’azienda.
Sai che i regali aziendali sono deducibili in fase di dichiarazione dei redditi?
La deducibilità degli omaggi ha diverse variabili che ne determinano il trattamento fiscale. Pertanto è bene conoscere quali siano i requisiti necessari per poter ottenere detrazioni e deduzioni, quali sono le soglie di spesa per poterne beneficiare.
Il calcolo dei costi ai fini fiscali dipende dal destinatario:
Per quanto riguarda i lavoratori dipendenti i costi sostenuti per gli omaggi sono deducibili al 100%.
Gli omaggi ai clienti sono anch’essi interamente deducibili, ma con un limite di spesa per ogni singolo regalo, superato tale limite si parla di spese di rappresentanza e pertanto la deducibilità varierà in base ad altri parametri.
Siccome ogni azienda ha caratteristiche proprie è comunque sempre necessario rivolgersi a professionisti che possano dare le giuste indicazioni ed informazioni in base ad ogni singola casistica.
Visita il nostro catalogo per scoprire i nostri cesti natalizi aziendali oppure contattaci per comporre il tuo cesto natalizio personalizzato