Deliziosa specialità della tradizione salumiera italiana il Cappellotto si distingue per la sua caratteristica forma triangolare. Viene preparato con un impasto sapientemente composto da carne suina selezionata, grasso suino e cotenna finemente macinata, il tutto insaccato in un involucro naturale che ne conserva sapore e aroma autentici. Un prodotto genuino e ricco di storia, perfetto per gli amanti dei sapori tipici della tradizione culinaria italiana
Proposto nelle seguenti confezioni: sottovuoto
Pezzatura disponibile: 500 g
Visita le nostre proposte: Confezioni Natalizie ➜
È una specialità tipica della gastronomia italiana, ottenuto appunto dallo stinco del suino. Dopo la cottura si può apprezzare il delicato ed equilibrato aroma e la sua carne particolarmente morbida e gustosa.
Può essere cucinato sia al forno che lessato.
Lo Stinco Cotto è una specialità tipica della salumeria italiana, ottenuta dalla parte muscolare e ossea dello stinco di suino. Grazie a una cottura lenta e attenta, questo prodotto regala una carne particolarmente morbida e gustosa, dal gusto delicato e ben equilibrato che ne esalta il sapore autentico.
Lo Stinco Cotto può essere gustato sia al forno, per una crosticina fragrante, sia lessato, per mantenere intatta tutta la sua tenerezza e genuinità.
Proposto nelle seguenti confezioni: sottovuoto
Pezzatura disponibile: 600 g
Visita le nostre proposte: Confezioni Natalizie ➜
È una specialità della salumeria italiana che non può mancare sulle tavole durante le festività natalizie. Preparato secondo ricette tradizionali, viene insaccato in budello naturale e lentamente cotto per esaltarne tutto il gusto e la fragranza.
Per apprezzarne appieno la qualità, è sufficiente portarlo ad ebollizione e lasciarlo cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
Proposto nelle seguenti confezioni: sottovuoto
Pezzatura disponibile: 250 g
Visita le nostre proposte: Confezioni Natalizie ➜